Frasi di Enrico Berlinguer
Le più belle frasi di Enrico Berlinguer
Mandiamo da questo congresso il saluto più fraterno e di operante solidarietà dei comunisti italiani agli eroici combattenti del Vietnam e della Cambogia.
Enrico Berlinguer
Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressioni di fanatismo e v'è troppo fanatismo nel mondo.
Enrico Berlinguer
I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela.
Enrico Berlinguer
Nel Pci esiste ed opera la volontà non solo di costruire e di far vivere qui in Italia un partito laico e democratico, come tale non teista, non ateista, non antiteista, ma di volere anche, per diretta conseguenza, uno Stato laico e democratico, anch'esso dunque non teista, non ateista, non antiteista.
Enrico Berlinguer
Il rispetto delle alleanze non significa che l'Italia debba tenere il capo chino.
Enrico Berlinguer
[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.
Enrico Berlinguer
Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia.
Enrico Berlinguer
Sul sole dell'avvenire oggi discutono più gli scienziati che i comunisti.
Enrico Berlinguer
Come vedi, fare il filosofo giova poco, e conviene meglio darsi all'ippica. Eppure, certe cose le possono sapere soltanto i filosofi.
Enrico Berlinguer
La questione morale esiste da tempo. Ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico.
Enrico Berlinguer
Enrico Berlinguer
Enrico Berlinguer è stato un politico italiano, segretario generale del Partito Comunista Italiano dal 1972 fino alla morte.
Continua su Wikipedia