Frasi di Indira Gandhi
Le più belle frasi di Indira Gandhi
Voglio affermare che ci sarà amicizia tra il Bangladesh e noi. E non amicizia da una parte sola, ovvio: nessuno fa nulla per nulla, ciascuno ha qualcosa da dare e qualcosa da prendere. Se offriamo qualcosa al Bangladesh, è evidente che il Bangladesh offre qualcosa a noi. E perché il Bangladesh non dovrebbe essere in grado di mantenere le promesse fatte? Economicamente è pieno di risorse e può rimettersi in piedi. Politicamente mi sembra guidato da gente allenata.Indira Gandhi
È un gran privilegio aver vissuto una vita difficile, e questo privilegio lo hanno avuto in molti nella mia generazione: io a volte mi chiedo se i giovani d'oggi non siano privati dei drammi che costruirono noi…Indira Gandhi
Oh, la Partizione impostaci dagli inglesi fu così innaturale! Servì solo a dividere le famiglie, spezzarle.Indira Gandhi
Io credo che si debba fare quel che ci sembra giusto. E se quel che ci sembra giusto comporta un pericolo… bene: bisogna rischiare il pericolo.Indira Gandhi
Mi racconta che Bhutto sia ambizioso. Io spero che sia molto ambizioso: l'ambizione può aiutarlo a veder la realtà.Indira Gandhi
Cosa significa il non-allineamento? Significa che non apparteniamo a nessun blocco militare e che ci riserviamo il diritto d'essere amici di qualsiasi paese, indipendentemente dall'influenza di qualsiasi paese.Indira Gandhi
Io non vedo perché noi e i cinesi dovremmo essere nemici. Noi non vogliamo essere loro nemici. Se essi lo vogliono, non possiamo farci nulla: ma non credo che lo vogliano veramente perché non credo che, in ultima analisi, ciò possa servigli.Indira Gandhi
Le donne, a volte esagerano: vero. Però è solo quando si esagera che gli altri ci ascoltano.Indira Gandhi
Bhutto non è un uomo molto equilibrato. Quando parla, non si capisce mai quel che intende dire.Indira Gandhi

Indira Gandhi
Indira Priyadarshini Nehru-Gandhi è stata una politica indiana. Fu il primo Primo ministro donna indiano e rappresentò una figura centrale nel Congresso Nazionale Indiano. Lavorò in politica dal 1966 al 1977 e poi di nuovo dal 1980 fino al suo assassinio nel 1984, fu il secondo ministro per anzianità di servizio e l'unica donna a ricoprire questa carica.
Continua su Wikipedia
Cerca su Amazon